L'ultima incarnazione di KDE SC è dannatamente buona.
Già la release candidate 2, che tengo installata su Kubuntu 10.04, vanta una discreta stabilità, performance soddisfacenti e software a corredo in confortante crescita.
Che KDE sia maturato molto dall'esordio, precipitoso e piuttosto goffo, è un dato di fatto, ce ne accorgiamo anche perchè diventa sempre più difficile parlarne male, scovare le magagne.

La versione stabile di KDE SC 4.5 era attesa per questo fine settimana, ma è stata posticipata alla prossima proprio per sistemarne qualcuna.
Dolphin, Nepomuk e Plasma Desktop beneficeranno di importanti correzioni, inizialmente non preventivate per questo rilascio, e la notizia non può che lasciarci ben sperare per un lavoro ben fatto.
fonte: KDE Release Team
Già la release candidate 2, che tengo installata su Kubuntu 10.04, vanta una discreta stabilità, performance soddisfacenti e software a corredo in confortante crescita.
Che KDE sia maturato molto dall'esordio, precipitoso e piuttosto goffo, è un dato di fatto, ce ne accorgiamo anche perchè diventa sempre più difficile parlarne male, scovare le magagne.

La versione stabile di KDE SC 4.5 era attesa per questo fine settimana, ma è stata posticipata alla prossima proprio per sistemarne qualcuna.
Dolphin, Nepomuk e Plasma Desktop beneficeranno di importanti correzioni, inizialmente non preventivate per questo rilascio, e la notizia non può che lasciarci ben sperare per un lavoro ben fatto.
fonte: KDE Release Team
come sei riuscito ad avere chrome con decorazione finestra oxygen?
RispondiEliminaOpzioni>Aspetto>Usa barra del titolo di sistema e bordi.
RispondiEliminaCiao :)