Dopo l'attività dedicata di Plasma per i netbook, in KDE si lavora per realizzare una attività Media Center che permetta di fruire dei contenuti multimediali e audiovisivi del nostro disco rigido (e disponibili in rete) in modo semplice e diretto.

Gli obiettivi del progetto, che è, ancora, in fase molto embrionale, prevedono, oltre a tutta una serie di funzionalità ad hoc per presentare e gestire i contenuti, anche la possibilità di controllare l'interfaccia con telecomando, wiimote e su schermi sensibili al tocco, allargandone gli ambiti d'utilizzo su piattaforme diverse.

Non c'è molto altro al momento, oltre a qualche bel mockup di Nuno Pinheiro e alle schermate delle build sperimentali di Christophe Olinger che ci sta lavorando su.
fonti: kde techbase, alediaferia blog, bynarylooks

Gli obiettivi del progetto, che è, ancora, in fase molto embrionale, prevedono, oltre a tutta una serie di funzionalità ad hoc per presentare e gestire i contenuti, anche la possibilità di controllare l'interfaccia con telecomando, wiimote e su schermi sensibili al tocco, allargandone gli ambiti d'utilizzo su piattaforme diverse.

Non c'è molto altro al momento, oltre a qualche bel mockup di Nuno Pinheiro e alle schermate delle build sperimentali di Christophe Olinger che ci sta lavorando su.
fonti: kde techbase, alediaferia blog, bynarylooks
*_* questa sì che è una bella notizia!!!!!
RispondiEliminaHi nice reading yourr blog
RispondiElimina