In KDE si lavora per rendere più elegante e funzionale il vassoio di sistema.
Le icone dovrebbero, finalmente, diventare monocromatiche e sostituire il carnevale che c'è adesso, l'ordinamento delle applicazioni potrebbe seguire criteri ben definiti e immediatamente comprensibili anche ad una rapida occhiata.
Esistono diverse proposte al riguardo che vorrebbero le applicazioni ordinate secondo precise gerarchie o raggruppate per gruppi di tipi o a seconda dello stato: attivo o passivo.
L'obiettivo, che potrebbe essere raggiunto con il rilascio della versione 4.6 di KDE SC, è quello di razionalizzare e rendere maggiormente funzionale il ruolo del vassoio e la relativa area di notifica, lavorando al contempo alla corretta integrazione con le applicazioni GTK per ottenere la necessaria coerenza, anche con software che usa le librerie della concorrenza.
fonte: aseigo blog

Esistono diverse proposte al riguardo che vorrebbero le applicazioni ordinate secondo precise gerarchie o raggruppate per gruppi di tipi o a seconda dello stato: attivo o passivo.

fonte: aseigo blog
Nessun commento:
Posta un commento